Focus: Come a casa, meglio che a casa – L’ufficio che genera benessere
Negli ultimi anni la necessità di attrarre e mantenere i talenti, assieme al ricorso massiccio, e nella maggior parte dei casi non programmato, al lavoro in remoto hanno creato una sorta di curiosa competizione tra casa e ufficio come luogo d’elezione dove lavorare.
Tutto ciò ha portato le organizzazioni a investire ancora di più sul benessere delle persone e a far compiere un deciso salto evolutivo al concetto stesso di welfare. Molte aziende oggi perciò non sono solo impegnate a fare della propria sede un luogo più confortevole, salubre e accogliente rispetto alla casa di ogni dipendente, ma anche a creare una cultura del benessere e ad insegnare alle persone a prendersi cura di loro stesse nel miglior modo possibile. L’ufficio è quindi ora un luogo che genera salute e comfort, equilibrio psicofisico e qualità della vita.
Come realizzare, nel concreto, la transizione a questo nuovo concetto di benessere in ufficio? Quali leve utilizzare e in che modo? Come creare, in modo economicamente sostenibile, un ambiente di lavoro capace di attirare le persone?