Tavola rotonda: Per niente immobili – Edifici e spazi evoluti per creare il futuro

Sala Diamante 1

Guardando al 2030, le sfide che attendono le aziende sono molte e complesse: migliorare l’efficienza organizzativa, innovare prodotti e servizi, attrarre e mantenere talenti e far dialogare efficacemente generazioni e stili di lavoro diversi e spesso molto distanti tra loro. E, ancora più importante, adattare edifici e infrastrutture ai cambiamenti climatici, con strategie per la riduzione dei rischi.

Tutte queste sfide come si declinano dal punto di vista degli spazi e degli immobili? Come può, il facility manager, sostenere concretamente il suo cliente interno in questi scenari? Come si declina tale necessità nella sua relazione con i fornitori e come, questi ultimi, devono adattare la loro proposta di valore alle suddette sfide, sempre più complesse da superare?